Opere di risparmio energetico a cura dell'ambiente
› Per consumare meno energia e ridurre le spese di riscaldamento.
› Per migliorare le condizioni di vita all’interno dell’appartamento.
› Per partecipare allo sforzo europeo per ridurre i consumi di combustibile da fonti fossili.
› Per proteggere l’ambiente in cui viviamo!


Nuovo Progetto AZIONE RISPARMIO ACQUA CALDA
Risparmiare acqua calda significa:
-
- risparmiare energia
-
- risparmiare il gas CO2 che danneggia il clima
-
- risparmiare spese accessorie
In breve il funzionamento:
-
- La fondazione Myclimate fornisce i regolatori di flusso, (finanziati dalla vendita dei Certificati CO2, creati grazie alla riduzione del CO2.)
-
- ALLOGGI TICINO provvede a installare i regolatori in tutti suoi appartamenti dove l’acqua calda viene prodotta con gas o gasolio.
-
- Gli inquilini hanno un risparmio energetico. Si stima che una famiglia di 4 persone abbia una minor spesa mediamente di Fr. 290.- all’anno.
-
- Questo va a vantaggio di tutti e del clima.
Opere realizzate
2015 - 2016
Tutti gli immobili
che producono acqua calda con energia fossile
2015
Massagno
Impianto fotovoltaico
Novazzano
Impianto fotovoltaico
2014
Morbio Pascuritt
Impianto fotovoltaico su tre tetti
Bellinzona Pizzo di Claro
Impianto fotovoltaico su due tetti
2013
Caslano
Installazione termo-pompa
Alloggi Ticino SA
Acquisto macchina elettrica aziendale
2012
Bellinzona Pizzo di Claro
Installazione termo-pompa
2011
Bellinzona Pizzo di Claro
Impianto solare termico su due tetti
Morbio Pascuritt
Impianto solare termico su due tetti

ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI
Alloggi Ticino è sempre impegnata a cercare nuove fonti energetiche piu’ sostenibili e sempre più pulita.
Abbiamo dotato molti dei nostri stabili di pannelli fotovoltaici, questo ci permette di utilizzare l’energia prodotta per il nostro fabbisogno e di vendere l’esubero alle aziende elettriche.
ELETTRICITÁ FATTA IN CASA-COMUNITÁ DI AUTOCONSUMO
Produciamo energia e la rivendiamo ai nostri inquilini a un prezzo vantaggioso!
Abbiamo creato delle comunità di autoconsumo in diversi nostri stabili permettendo ai loro abitanti di usare l’energia pulita prodotta dagli impianti fotovoltaici sui tetti. Di notte o con cattivo tempo l’energia viene garantita dall’azienda elettrica. Gli inquilini non rimarranno mai al buio.
Il progetto pilota è partito in gennaio 2016 nello stabile di Novazzano e in seguito è stato esteso anche agli stabili di Mendrisio, Chiasso e Gordola.